IL BAMBINO D’ORO DAL RUGGITO DI LEONE
Nel 2015 dalla collaborazione con il Comune di Pontedera, nasce CITY COLORS CORRECTION un progetto di arte urbana legato alla riqualficazione di quartieri popolari della città.
Un lavoro quindi non solo estetico ma sociale.
L’arte a disposizione di tutti, nei luoghi più marginali della città.
L’arte e il colore scacciano il degrado ed il grigiore. Il muralismo inoltre è un arte che mette subito a confronto gli artisti con i fruitori dell’opera, con i passanti, con gli abitanti del quartiere in cui l’opera viene collocata.
“Sono infinite le cose che si possono migliorare in una città, in un quartiere, in una stanza. Ci vuole grande impegno comune per mantenere e rinnovare uno spazio condiviso. Noi, da ospiti riconoscenti a questa città, che ha nel proprio dna lo spirito di accoglienza, vogliamo solo dare il nostro millimetrico contributo a portare altrettanto misurabili atti di riqualificazione, attraverso simboliche raffigurazioni.”
Lopez
CITY COLORS CORRECTION
Un Progetto a cura di Elektro Domestik Force e del Comune di Pontedera, curato da Giovanni Bruni
Progetto realizzato nell’ambito di “TOSCANAINCONTEMPORANEA 2016”
Con la partecipazione di:
Regione Toscana
Comune di Pontedera
Elektro Domestik Force Cooperativa Sociale ONLUS “Ponteverde” Banca di Pisa e Fornacette Graf tishop
Colortecnica Store
Video: Feelo e Moira Volterrani
Foto: Andrea D’Antoni
Artwork: Lopez e Umberto Staila
Basandoci su una antica storia filosofica Buddista, abbiamo scritto ed illustrato sul muro perimetrale del Parco dell’Albereta di Pontedera, la storia “Il Bambino d’oro dal ruggito di leone”, un racconto che vuole essere un incoraggiamento. Un murales che assume un formato evolutivo, come fosse un libro disteso su di un muro, che dalla prima prima pagina alla fine, viene scenografato in un contesto urbano dove centinaia di bambini passano la loro adolescenza, la loro infanzia.
Abbiamo raffigurato questo embrione d’oro, per simboleggiare l’importanza della vita, lo abbiamo fatto crescere, immaginandolo nei vari momenti critici dello sviluppo, fino a farlo diventare un adulto, simbolicamente rappresentato dal re della foresta, allegoricamente relazionato al maturo coraggioso, capace, indipendente e pronto a portare il proprio contributo e miglioramento in un mondo dove gli umani vivono in una società complicata ed ingiusta.