T.U.C.C. – Indagine Sui Muri
INDAGINE SUI MURI
EDFcrew + Gli Omini
La Rotta – Pontedera (PI)
Questo murale è nato dai racconti raccolti dalla compagnia teatrale de Gli Omini presso La Rotta. abbiamo disegnato un percorso evolutivo da dx verso sx, un po’ perché a La Rotta scrivevano e facevano molte cose al contrario per differenziarsi, un po’ per il senso di marcia della via.
Siamo partiti dell’inondazione dell’Arno. Gli schizzi d ‘acqua si tramutano in argilla e poi in mattoni di terracotta; questi creano i paesi de La Rotta, Botteghino e Pietroconti, dove si è vissuto a lungo come “mattonai” grazie alle fornaci che erano nate dal 1700. Per quei mattoni, molti cittadini sono partiti per esportare le eccellenti capacità artigianali nelle grandi fabbriche piemontesi, partivano a bordo di una barca chiamata “l’ Invidiata”. Da questo punto in poi abbiamo disegnato una serie di personaggi e vicende classiche della mitologia Rottigiana: il gioco Delle 3 carte fatto su gli ombrelli ad esempio. Personaggi come Orestino, “Lo Zoppo”…arrivando a riprodurre una ultima fornace, distrutta dalle bombe. Da questa fornace parte del fumo, che presto, incrociandosi, da vita ad un elica di DNA. Il DNA dei Rottigiani, che nasce da queste storie di vita, di lotta, di condivisione, di dibattiti accesi, di politica…
Il DNA si dipinge dei colori della bandiera della pace, per esaltare la forte solidarietà che ad oggi li caratterizza.
A loro è dedicato il nostro murale.
Questo lavoro ha fatto poi da scenografia alla performance teatrale de Gli Omini, una processione per risvegliare le anime, una storia narrata che rimarrà su di un muro, ma soprattutto nei cuori di molte persone.
Un mix azzeccato, una azione avanguardista verso un desiderio comune di fare arte sociale e di mettersi in gioco non solo per se stessi, ma anche per una comunità. La prima di tante!
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
Il primo ringraziamento va a Gli Omini, semplicemente incredibili, coi quali già stiamo lavorando per la realizzazione di altre collaborazioni.
Un ringraziamento al Comune di Pontedera, al Sindaco Simone Millozzi, a Marco Cecchi e a Damiano Bolognesi.
Grazie a Regione Toscana, Giovani Sí, Caparol Center, Hard2Buff, Montana Cans Italia, alla Banca di Credito Cooperativo Pisa e Fornacette, a Marco Salvadori, alla Ass. “Il Mattone”, ai Circoli Acli e Arci di Là Rotta, Botteghino e Pietroconti, a Belinda, Brunero e tutti gli altri abitanti de La Rotta che ci hanno aperto le porte alle loro vite.
Intervista doppia a cura di Elisa Sirianni per “Fattiditeatro”
Realizzato da Umberto Staila e Lopez
Ideato da Lopez
Photo e video by Vittorio Marrucci
© EDFcrew