EDFcrew

Alt Text

T.U.C.C La via si fa andando Firenze

Il secondo intervento del nostro progetto TUSCANY’S URBAN COLORS CORRECTION, realizzato da Lopez e Umberto Staila presso l’ITT Marco Polo di Firenze. Il murales più grande che sia mai stato realizzato in Europa su di un edificio scolastico.

“Questo murales nasce in classe, da un confronto tra studenti, professori, e noi della EDFcrew.
Abbiamo cercato di stimolare il processo creativo di questo gruppo di lavoro, aiutandoli a sfruttare al meglio questa occasione (per loro del tutto nuova e lontana dal programma e dall’indirizzo scolastico), cercando poi di rimanere nel gruppo come degli osservatori non influenzanti, aiutandoli solamente a concretizzare la progettazione e a razionalizzare al meglio le idee per riuscire a metterle successivamente in pratica durante la fase di realizzazione.

Il risultato emerso da questa fase di ricerca è un percorso evolutivo, che nasce dal colore bianco, disposto in larga scala sul lato sx della facciata, per arrivare al colore nero, disposto all’estrema destra della facciata, proprio sull’ingresso della scuola, colori che allegoricamente correliamo rispettivamente alla partenza (all’ “io” puro) e all’arrivo di un processo di ricerca, di un viaggio, di una evoluzione.

Un viaggio che si sviluppa attraverso vari incontri, incontri di colori, incontri di forme più o meno definibili e che trova come meta finale l’universo, il luogo dove sono racchiuse tutte le risposte, il più grande insegnante che uno possa mai avere l’onore di ascoltare, da cui poter apprendere senza fine, attraverso manifestazioni esemplari dei micro e macrocosmi. Una frase di Gramsci molto particolare compare in trasparenza in questo vasto e nebuloso universo, un concreto messaggio di invito all’impegno personale, alla determinazione e all’incoraggiamento per tutti coloro che entreranno in questo universo per crescere e per svilupparsi come individui pensanti, capaci, consapevoli e come esploratori della vita e delle infinite vie.

Per non lasciare solo nessuno, in questo viaggio che abbiamo scelto di riportare sul muro dell’ ITT Marco Polo, abbiamo raffigurato un accompagnatore esperto, il più grande ed astuto degli eroi greci, Ulisse / Odisseo / Nessuno, una figura con cui sentirsi protetti, tranquilli, che metaforicamente relazioniamo alla figura del professore, del preside, che in questa avventura che è la scuola, guida coloro che vengono per imparare verso la sapienza, la crescita.
Si trovano anche molti oggetti utili per la navigazione intrecciati tra di loro, anche questi allegoricamente relazionati agli oggetti necessari per il viaggio verso la conoscenza, come ad esempio i libri.

Continuando il nostro lavoro, sul lato adiacente all’ingresso scolastico, abbiamo coinvolto i writers del quartiere 4 di Firenze, riuniti in gruppo ed affiancati dagli operatori di strada del centro giovani Sonoria, per la continuazione di questo nostro intervento. Gli abbiamo chiesto di continuare il nostro percorso e di invertirlo per chiudere così il ciclo della vita. Loro, in maniera egregia, hanno evoluto il disegno dal nero al bianco, dove prima del bianco, si trova un orologio, che noi leggiamo come un omaggio al vero tesoro della vita, appunto, il tempo. Così questo murales si conclude, tornando al punto di partenza, esattamente come succede con una esperienza. Si crea qua un momento di riflessione, dove si comprende questo viaggio, cosa ci ha portato, come ci ha fatto crescere. L’ “io” puro, rimane bianco.

Possiamo solamente dire che è stato un viaggio bellissimo per noi e che siamo felici di avere avuto l’occasione di donarlo a tutti gli studenti di questa scuola, nuovi viaggiatori, perchè questo, sin dalla preistoria è il ruolo dell’arte murale, oggi definibile arte pubblica, arte sociale; appuntare attraverso dei segni la propria esperienza per il prossimo.”

Nico Lopez Bruchi
Direttore Artistico del gruppo Elektro Domestik Force

Ringraziamo:
Dario Nardella – Sindaco del Comune di Firenze,
Cristina Giachi – Vicesindaco del Comune di Firenze,
Gabriele Toccafondi – Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione,
Mirko Dormentoni – Presidente del Quartiere 4,
Ludovico Arte – Preside del ITT Marco Polo
Marco Cecchi – Assessore del Comune di Pontedera, Ponteverde Cooperativa Sociale ONLUS,

Gli sponsor tecnici:
Colortecnica Store
Graffitishop
Montana Spray

Tutto il personale e i docenti del ITT Marco Polo

Gli Operatori di strada della Cooperativa Cepiss
I ragazzi che hanno realizzato il graffito adiacente al nostro:
Joele, Rocco, Leonardo, Oleh, Jonny, Stefano

Irene e Virginia, studentesse del ITT Marco Polo per l’aiuto che ci hanno dato nel realizzare il murales

E tutte le persone che hanno partecipato alla presentazione del nuovo murales.


Un progetto di:
Elektro Domestik ForcePonteverde Cooperativa Sociale ONLUS e del Comune di Pontedera

Progetto realizzato nell’ ambito di TOSCANAINCONTEMPORANEA2017

 

21167567_1450245348390890_1520520493669954159_o21743605_1464431553638936_6422510941375091643_o21753195_1460667814015310_4639946377619235667_o21752888_1460667564015335_7324256524826499769_o21740865_1460667617348663_8316069388847419827_o21457912_1464432343638857_8340646079493145495_o21752753_1903996159851845_397870089612106940_o21231344_1449561108459314_2399905168956804725_n 21316254_1453772998038125_6698997428332716298_o 21248458_1453773164704775_4908550034663545308_o 21273564_1454775704604521_2954431502426621674_o 21248330_1451179918297433_6967017028591759530_o21270854_1449561045125987_6948619194066126786_n 21427375_1455559054526186_2576239430630557714_o 21368969_1455559151192843_6129708311965809917_o 21740876_1464432736972151_5034268126481401909_o 21740847_1464433226972102_1626208892602449315_o 21743523_1464434860305272_2358015279811301411_o 21106329_1449561225125969_6545129302618405600_n 21743798_1464431726972252_4365684994208036389_o 21728983_1460666704015421_1962354019083738010_o

Torna al Progetto T.U.C.C.